top of page

Choose your language

Valori interiori

  • Immagine del redattore: Carlo Passoni
    Carlo Passoni
  • 18 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 ott 2024

Il valore che attribuiamo al mondo esterno è una proiezione dei nostri principi interiori. Quando sminuiamo questi principi, la nostra percezione della realtà cambia in modo sottile ma profondo. Ciò che un tempo ci donava gioia o soddisfazione perde il suo potere, perché la fonte stessa di quel valore (la nostra integrità interiore) è stata compromessa.


Se ci svalutiamo per ottenere ricchezze o successi esterni, scopriamo che il sapore di quelle conquiste non sarà più lo stesso.

La nostra capacità di apprezzamento è legata con i nostri principi interiori: quando questi si indeboliscono, anche il mondo intorno a noi perde colore e significato.

Scambiare la propria integrità per guadagni esterni è un affare ingannevole, poiché il prezzo non è soltanto la perdita di ciò che abbiamo dentro, ma anche la capacità di riconoscere e godere ciò che otterremmo. Quando svalutiamo noi stessi, tutto ciò che ci circonda subisce lo stesso destino.



Valori interiori


È un’equazione semplice: se svaluti l’interno, svaluti anche l’esterno. Le esperienze e i traguardi che un tempo ci appagavano diventano improvvisamente vuoti, lasciandoci con un senso di nostalgia per ciò che eravamo e per come vedevamo il mondo. Invece di sentirci completi e realizzati, rischiamo di trovarci insoddisfatti e frustrati, intrappolati in una vita che ha perso il suo sapore. Il gusto delle vittorie non sarà più lo stesso. È come salire sulla vetta di una montagna solo per scoprire che il panorama non ha più il potere di toglierci il fiato. Se perdiamo di vista chi siamo, rischiamo di rendere opaco tutto ciò che un tempo brillava.


Non si tratta di moralismi futili, ma di una semplice verità: la nostra percezione della realtà dipende dai valori che abbiamo.

Difficile rimediare a queste svalutazioni, durante l’arco della vita ci saranno decisioni fondamentali dal quale non se ne potrà tornare indietro, poiché in grado di plasmare sia l’esterno che l’interno. Il perbenismo ci insegna che c’è sempre redenzione e che ci son sempre modi per rimediare, ma questo non è vero. Alcune scelte, ci cambieranno per sempre, è bene prestare attenzione e cura a ciò che decidiamo. Non si torna indietro e non c’è rimedio a tutto.

Comentarios


Reading Keys:
 

  • Some of these concepts have obviously already been expressed by various authors throughout history, but that doesn’t exempt me from expressing myself in my own way. Each individual is capable of identifying, conceiving, developing, formulating, and expressing concepts in a unique manner with unique motivations. The context, origin, and purpose of thought differentiate each of us. Never refrain from expressing yourself; something new can always emerge, and you can always reach someone new.
     

  • My atheism sometimes presents provocative reflections on religious topics. If you are a believer, please read them as constructive provocations rather than accusations.
     

  • This blog is not meant to teach concepts or to assume how things should be, but rather to simply present and express these concepts.
     

  • ​I am not a native English speaker, so please forgive any grammatical, syntactical, or logical errors.

  • Instagram
  • Linkedin
  • discussioni
  • Spotify

Let’s stay connected and share more of life together on social

  • Instagram
  • Linkedin
  • discussioni
  • Spotify
Sign up for my newsletter to stay updated on new posts – no spam, just good stuff

Thank you and welcome :)

 ​Chiavi di lettura:

  • Alcuni di questi concetti sono ovviamente già stati espressi da vari autori nel corso della storia, ma ciò non mi esime dal non esprimermi a mio modo. Ogni soggetto è in grado di individuare, ideare, elaborare, formulare ed esprimere concetti in maniera unica con motivazioni uniche. Il contesto, l’origine e il fine del pensiero, differenzia ognuno di noi. Mai esimersi dall’esprimersi, può sempre nascere qualcosa di nuovo, puoi sempre raggiungere qualcuno di nuovo .

  • Il mio ateismo alcune volte propone ragionamenti provocatori  su tematiche religiose, in caso voi siate credenti, leggetele solo come ‘provocazioni’ benefiche e non come  “accuse”.

  • Non vuole essere un blog che insegna concetti, ma la semplice esposizione di essi.

bottom of page